La disfida sui patini apre la tre giorni della festa di Sant’Ermete |
Spettacoli & Arte | |||
Mercoledì 26 Agosto 2009 09:21 | |||
![]() Fulcro di questa lunga kermesse il pontile, dove già stamani è in programma l’arrivo dei 27 equipaggi che si contenderanno il Palio dei Bagni 2009 organizzato dall’assessore allo sport Francesco Mattugini. Il ritrovo è per le ore 11 e la distanza di gara da percorrere a colpi di remi è di un miglio esatto, il tutto nel tratto di mare compreso fra il bagno America e il pontile, al termine della quale il fotofinish della Federazione Italiana Cronometristi ufficializzerà il vincitore. Cinquantaquattro i concorrenti che, a coppie, gareggeranno su ventisette pattini, perlopiù del tipo standard a banana, ma non mancheranno I patini in legno tradizionali. E non mancherà soprattutto un gesto di solidarietà: durante la gara, in piazza Navari sarà posizionato un gazebo dove saranno vendute le magliette del Palio, il cui ricavato sarà devoluto per le vittime della strage di Viareggio. In serata, poi le premiazioni: alle 21,30 è infatti in programma il corteo storico con il sindaco in testa e gli equipaggi che dal comune andranno fino alla chiesa di S. Ermete e quindi alle 22,30 torneranno in piazza Garibaldi per la consegna del drappo e delle coppe, mentre sul maxi schermo saranno proiettate le fasi salienti della gara. La festa del patrono riprenderà quindi giovedì alle 19 sempre in piazza Garibaldi. L’appuntamento è prima con la tradizionale tombola di S. Ermete (gratuita per i bambini) che proseguirà fino a tardi, e poi con il concerto della Filarmonica “G.Bisacchi” di S.Casciano dei Bagni (Siena) e la sfilata della banda cittadina “La Marinara”. Alle 21 in punto spazio alla devozione per il Santo Patrono, Sant’Ermete: dalle gradule della chiesa sarà, infatti, impartita la benedizione alla città. Subito dopo, alle 21,15, in piazza Garibaldi, sarà finalmente appiccato il fuoco alla tradizionale “Focata di Sant’Ermete”. Per venerdì 28 agosto poi è in programma la grande fiera mercato per le vie del centro che offrirà da mattina a sera mercanzia di ogni genere e gusto. E a chiudere la festa con il tradizionale saluto all’estate lo spettacolo pirotecnico, previsto quest’anno alle 22.
|